capodannofoggia.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Foggia e provincia

Capodanno sul Gargano

Scopri le proposte per capodanno sul Gargano

1/1
Capodanno Gargano foto

Il Gargano, una delle gemme nascoste della Puglia, è una destinazione ideale per celebrare il Capodanno. Conosciuto per le sue straordinarie bellezze naturali, spiagge mozzafiato e borghi affascinanti, il Gargano offre un'esperienza unica per chi cerca di vivere un Capodanno all'insegna della scoperta e del relax. Questo angolo di paradiso è perfetto per coppie, famiglie e gruppi di amici che vogliono trascorrere un Capodanno indimenticabile tra mare, montagna e cultura.

Perché scegliere Gargano per il Capodanno?

Il Gargano è una scelta eccellente per il Capodanno grazie alla sua varietà di paesaggi e attività. Per le famiglie, il Gargano offre numerosi eventi e attività adatte ai bambini, come spettacoli di luci e mercatini di Natale. Le coppie possono godere di romantiche passeggiate lungo le spiagge deserte o visitare i piccoli borghi per una cena intima in ristoranti tipici. I gruppi di amici troveranno infinite opportunità di divertimento, dalle escursioni nei parchi naturali alle serate nei locali notturni di Vieste e Peschici.

Uno dei vantaggi principali di scegliere il Gargano è la possibilità di combinare relax e avventura. Le famiglie possono esplorare le riserve naturali, come la Foresta Umbra, mentre le coppie possono rilassarsi nei centri benessere. Inoltre, il clima mite del Gargano durante l'inverno rende piacevoli le passeggiate all'aperto e le escursioni.

Inoltre, il Gargano è facilmente accessibile da diverse parti d'Italia, il che lo rende una meta ideale per chi vuole evitare lunghi viaggi. Con una combinazione di tradizioni locali, cucina deliziosa e paesaggi mozzafiato, il Gargano è la scelta perfetta per un Capodanno diverso dal solito.

Cosa vedere sul Gargano

Il Gargano è ricco di attrazioni culturali, storiche e naturali che renderanno il vostro Capodanno indimenticabile. Una delle prime tappe da non perdere è il Santuario di San Michele Arcangelo, un sito UNESCO situato a Monte Sant'Angelo, che offre una vista panoramica spettacolare. Questo luogo sacro è un'importante meta di pellegrinaggio e un capolavoro di architettura medievale.

Per gli amanti della natura, la Foresta Umbra è un must. Questo parco nazionale è un'oasi di tranquillità, ideale per passeggiate e pic-nic. Durante l'inverno, la foresta si trasforma in un paesaggio incantato, perfetto per chi cerca un contatto autentico con la natura.

Le città costiere di Vieste e Peschici offrono panorami mozzafiato e un'atmosfera accogliente. Vieste, con il suo caratteristico centro storico e il famoso Pizzomunno, è un luogo ideale per passeggiare e scoprire la storia e la cultura locale. Peschici, con le sue case bianche e le strette viuzze, offre un'esperienza autentica del sud Italia.

Non dimenticate di visitare le Isole Tremiti, un piccolo arcipelago al largo della costa del Gargano. Anche in inverno, queste isole offrono paesaggi spettacolari e la possibilità di esplorare antiche rovine e grotte marine.

Infine, il Castello di Manfredonia è un altro gioiello da non perdere. Questa fortezza medievale offre una vista panoramica sulla città e sul mare, ed è un luogo perfetto per immergersi nella storia del Gargano.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno sul Gargano

Le coppie in cerca di un Capodanno romantico troveranno nel Gargano il luogo ideale per una fuga d'amore. Un itinerario perfetto inizia con una passeggiata mano nella mano lungo la spiaggia di Vieste, seguita da una visita al centro storico, dove potrete perdervi tra le strette viuzze e le botteghe artigianali.

Per un momento di puro relax, dirigetevi verso uno dei centri benessere del Gargano. Qui potrete godere di trattamenti termali e massaggi rigeneranti, perfetti per iniziare il nuovo anno in completo relax.

Proseguite il vostro itinerario con una cena romantica in uno dei ristoranti tipici di Peschici, dove potrete gustare piatti della tradizione locale accompagnati da un buon vino pugliese. Concludete la serata ammirando il tramonto dalla terrazza panoramica del castello di Monte Sant'Angelo, un'esperienza che vi lascerà senza fiato.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno sul Gargano

Il Gargano offre numerose attività per le famiglie con bambini durante il periodo di Capodanno. Iniziate la vostra avventura visitando i mercatini di Natale di Vieste, dove potrete trovare prodotti artigianali e dolci tipici.

I più piccoli rimarranno incantati dalle luci e dalle decorazioni natalizie che adornano le strade dei borghi del Gargano. Non perdete l'occasione di ammirare il grande albero di Natale nella piazza principale di Peschici, un'attrazione che affascina grandi e piccini.

Per un'esperienza educativa, visitate il Museo Nazionale Archeologico di Manfredonia, dove i bambini potranno scoprire la storia del territorio attraverso mostre interattive e laboratori didattici.

Infine, concludete la giornata con una passeggiata nella Foresta Umbra, dove i bambini potranno esplorare la natura e avvistare gli animali selvatici che popolano il parco.

Cosa mangiare sul Gargano nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina del Gargano è un tripudio di sapori autentici e genuini, perfetta per celebrare il Natale e il Capodanno. Iniziate il vostro viaggio culinario con gli antipasti, come le "pittule", deliziose frittelle salate, e i "taralli", croccanti biscotti salati aromatizzati con semi di finocchio.

Per i primi, non potete perdervi le "orecchiette con le cime di rapa", un piatto simbolo della tradizione pugliese, o le "lagane e ceci", una pasta fatta in casa con ceci e olio d'oliva.

Tra i secondi, il "capretto al forno" è un must durante le festività, spesso accompagnato da patate e verdure di stagione. Un'altra specialità è il "baccalà alla garganica", preparato con pomodori, olive e capperi.

Per concludere in dolcezza, assaporate le "cartellate", dolci fritti ricoperti di miele o vincotto, e i "mostaccioli", biscotti speziati al cioccolato.

Accompagnate i vostri pasti con i vini locali, come il Nero di Troia o il Bombino Bianco, che esaltano i sapori della cucina garganica.

Dove dormire sul Gargano per Capodanno

Il Gargano offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per soddisfare le esigenze di coppie, famiglie e gruppi di amici. Per chi cerca un'esperienza autentica, i borghi di Vieste e Peschici offrono numerosi B&B e affittacamere con vista sul mare.

Se preferite un soggiorno più lussuoso, gli hotel di Monte Sant'Angelo offrono comfort e servizi di alta qualità, ideali per un Capodanno all'insegna del relax.

Per chi ama la natura, gli agriturismi nei dintorni della Foresta Umbra offrono un'esperienza immersiva, con la possibilità di assaporare prodotti locali e partecipare ad attività rurali.

Infine, le case vacanza e gli appartamenti sono la scelta ideale per i gruppi di amici che cercano indipendenza e flessibilità durante il loro soggiorno sul Gargano.

Come arrivare sul Gargano

  • In auto: Il Gargano è facilmente raggiungibile in auto tramite l'autostrada A14. Uscite a Poggio Imperiale e seguite le indicazioni per il Gargano.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è quella di Foggia, da cui partono autobus e treni regionali per le principali località del Gargano.
  • In aereo: L'aeroporto più vicino è quello di Bari, a circa 150 km dal Gargano. Da qui, potete noleggiare un'auto o prendere un autobus per raggiungere la vostra destinazione.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus collegano le principali città italiane al Gargano, con fermate a Vieste, Peschici e altre località.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Foggia per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Foggia e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7038
back to top