capodannofoggia.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Foggia e provincia

in Eventi
Condividi:

DETTAGLI

  • Indirizzo
    Foggia, FG
  • Data DA mercoledì 25 dicembre 2019
    A lunedì 30 novembre -1

DESCRIZIONE

Eventi di Natale a Foggia

Foggia è una delle poche città della Puglia che non guarda il mare. La sua è una bellezza diversa, particolare, che durante le feste di Natale si esprime ancora di più. Passeggiare per il centro storico, tra le decine di chiese barocche, i palazzi eleganti, la Reggia Federiciana, e le artistiche Porte Cittadine significa ammirare una città antica che si arricchisce di luci e addobbi nel periodo più bello dell’anno.

Foggia non ama stare in vetrina. I programmi delle sue feste escono tardi e sono quasi sempre sobri, discreti, quasi timidi nel proporsi al pubblico. Ma venire a vivere il Natale e il Capodanno a Foggia merita, perché si viene a contatto con usanze particolari che non troverete in nessun’altra parte della Puglia.

I bambini sono i protagonisti veri e assoluti del Natale di Foggia. Lo dimostrano gli eventi che aprono le celebrazioni in città e la presenza di uno dei villaggi del Natale più grandi di tutto il meridione. Non servono programmi elaborati per garantire divertimento e magia quando hai già tutto quel che serve.

PROGRAMMA

Natale a Torre Alemanna: 'Chiristkind', giochi e attività per piccoli e famiglie a Torre Alemanna

IL PROGRAMMA:

 

20 novembre, ore 17.30

Laboratorio di pittura a tempera e accensione dell’albero di natale.

 

6 dicembre, ore 17.00

La calza di San Nicola: costruzione di calze di Natale, riempite di dolciumi.

a cura dell’Aps Oltre Babele

 

10 dicembre, ore 17.30

Altrimenti viene l’uomo nero – Teatro, spettacolo di marionette

Compagnia Burambò

 

14 dicembre, ore 19.00

Geminidi: lettura e osservazione delle stelle cadenti d'inverno.

 

19 dicembre, ore 17.30

Reading itinerante da “Lettere da Babbo Natale” di J.R.R. Tolkien.

 

21 dicembre, ore 17.00

Lanterne di Natale: laboratorio creativo per la creazione delle Parol, lanterne utilizzate nelle Filippine in occasione delle festività natalizie.

a cura dell’Aps Oltre Babele

 

VICO GARGANO 2022

Da domenica 4 dicembre 2022, fino a domenica 8 gennaio 2023, Vico del Gargano si trasformerà nel ‘paese del Natale’ con oltre 40 appuntamenti tra musica, cultura, arte, teatro e sapori. Il programma degli eventi natalizi esordirà domenica 4 dicembre con l’apertura, alle ore 17, de La via dei Presepi: nel centro storico, sarà possibile ammirare le rappresentazioni artistiche della Natività. La giornata inaugurale sarà accompagnata dalla musica della Banda Nardini e, alle 18.30, dall’accensione delle luminarie in piazza San Domenico. Alle 19.30, proprio in piazza San Domenico, sarà il momento della Christmas Absolute Band. Martedì 6 dicembre, a cura della Confraternita SS. Sacramento, alle ore 18 in piazza Castello prenderanno il via la Festa di San Nicola e la Sagra d’Autunno. Giovedì 8 dicembre, oltre all’apertura de La Via dei Presepi alle ore 17, il programma prevede anche lo spettacolo della Baby Christmas in Anfiteatro. Nei giorni a seguire, saranno protagonisti l’inaugurazione dei mercatini, la prima Pettolata in piazza San Domenico e le melodie del Natale. Martedì 20 dicembre, in auditorium, “Suoni come doni”: concerto di auguri dell’Orchestra di Fiati della sede del Conservatorio. Giornata di spettacoli quella di mercoledì 21 dicembre, con Nina Theatre, Scuola dell’Infanzia San Francesco e Nuovi Orizzonti. Sabato 24 dicembre, a cura di CNA, “Arriva Babbo Natale” con tante iniziative che si estenderanno da Piazza San Francesco a tutto il centro storico, dove si potrà continuare ad ammirare La Via dei Presepi e, dalle ore 18, a cura delle Confraternite, sarà di scena la spettacolare tradizione de “I bamb-nedd”.

PAPOSCIA WINTER FEST

Lunedì 26 dicembre, dalle ore 10 e fino alle ore 20, il Mercato coperto ospiterà la prima edizione del Paposcia Winter Fest, manifestazione interamente dedicata alla ‘paposcia’, uno dei prodotti identitari della tradizione enogastronomica vichese. Nella stessa giornata, oltre a La via dei Presepi, si potrà ammirare la Fiaccolata della Natività a cura delle Confraternite.

back to top